/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Acea all'Ue: "Noi impegnati sulle auto green, ma fare presto"

L'Acea all'Ue: "Noi impegnati sulle auto green, ma fare presto"

Il presidente Kallenius: "Trasformazione sia guidata da mercato e dalla domanda"

Bruxelles, 30 gennaio 2025, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'Acea all 'Ue: "Noi impegnati sulle auto green, ma fare presto" © ANSA/EPA

L 'Acea all 'Ue: "Noi impegnati sulle auto green, ma fare presto" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "L'industria automobilistica dell'Ue rimane pienamente impegnata e investita economicamente nella transizione verso una mobilità a zero emissioni ma l'unico modo per far sì che questa transizione abbia successo è renderla una trasformazione guidata dal mercato e dalla domanda: il prossimo piano d'azione deve essere costruito su questa premessa". Lo sottolinea il presidente dell'Associazione europea dei costruttori di auto, Ola Kallenius, dopo la partecipazione della stessa Acea al Dialogo strategico sul futuro dell'automotive.

L'associazione rappresenta 16 principali produttori di automobili, furgoni, camion e autobus con sede in Europa, tra cui Stellantis, Bmw, Mercedes-Benz, Nissan, Renault Group, Toyota Motor Europe, Volkswagen Group e Volvo Group. I membri dell'Acea hanno sottolineato in una nota che, affinché questo dialogo abbia successo, "i futuri incontri e discussioni devono coinvolgere attivamente tutti i produttori e i fornitori con impronte industriali sostanziali in Europa e tutti i filoni di lavoro tematici devono riflettere la prospettiva unica del segmento heavy-duty".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.