/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Disservizio al sistema di controllo del traffico aereo: chiuso spazio aereo in Belgio

Disservizio al sistema di controllo del traffico aereo: chiuso spazio aereo in Belgio

Problema di Skeyes, la società che gestisce il traffico aereo

BRUXELLES, 30 gennaio 2025, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Disservizio al sistema di controllo del traffico aereo: chiuso spazio aereo in Belgio © ANSA/EPA

Disservizio al sistema di controllo del traffico aereo: chiuso spazio aereo in Belgio © ANSA/EPA

BRUXELLES - Lo spazio aereo del Belgio è stato riaperto dopo la chiusura dovuta a un guasto tecnico al sistema di controllo del traffico. Lo riferiscono i media nazionali. "Siamo di nuovo operativi", ha detto il portavoce della società Skeyes, società responsabile della gestione del traffico, riferendo che "il sistema è stabile e il traffico aereo può riprendere gradualmente".

Intorno alle 15 di giovedì è emerso un malfunzionamento nel sistema di controllo del traffico aereo di Skeyes, ha spiegato il portavoce della stessa società di gestione, Kurt Verwilligen, secondo quanto riportato dall'agenzia Belga. Tutti gli aerei nello spazio aereo controllato da Skeyes (fino a 7.500 metri di altitudine) sono stati dirottati verso Paesi vicini, con un sistema di backup che ha garantito la sicurezza. L'origine del guasto al momento è ignota. Nessun aereo può decollare o atterrare negli aeroporti di Zaventem, Anversa, Ostenda, Charleroi e Liegi. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.