/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moratti, 'Ppe detta linee guida alla Commissione su automotive'

Moratti, 'Ppe detta linee guida alla Commissione su automotive'

BRUXELLES, 11 dicembre 2024, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

"Con una posizione comune sul tema automotive, il PPE può ora dettare alla Commissione le linee guida per una riforma che sia sostenibile in chiave economica, sociale e ambientale. Di fronte alla grave crisi del settore automobilistico in Europa servono risposte chiare e immediate".
    Commenta così Letizia Moratti europarlamentare di Forza Italia - Ppe l'approvazione del documento di posizione (position paper) del Partito popolare europeo sull'automotive.
    "Parliamo di un settore che da oltre 150 anni è un pilastro fondamentale dell'economia europea, anche guardando alla componentistica e tutte le industrie, a partire da quelle di piccole dimensioni, devono poter continuare a garantire posti di lavoro specializzati e di alta qualità - aggiunge Moratti - L'automotive vale quasi 14 milioni di lavoro in tutta la filiera e contribuisce al 7% del Pil dell'Ue, generando ricchezza in tutti gli Stati membri. Ora di fronte a chiusure di impianti e drastiche riduzioni di personale la politica deve essere in grado di dare risposte concrete in tempi brevi".
    "I nostri produttori sono impegnati in processi di innovazione e hanno già messo in commercio veicoli elettrici di buona qualità, ma la considerazione è un'altra e ben più importante: il mercato non è ancora pronto - aggiunge Moratti - Mancano le infrastrutture e i prezzi sono troppo alti per il consumatore medio. Al momento le auto elettriche si presentano come un bene di lusso riservato ancora a pochi. E comprarle non deve essere un obbligo con una scadenza temporale".
    "Per ridurre le emissioni le soluzioni sono tante - osserva ancora Moratti - non possiamo tenere conto di una sola tecnologia. Forza Italia sta dando un contributo determinante per spostare la Commissione von der Leyen sulle priorità italiane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.