/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'uso delle armi in Ucraina per colpire obiettivi strategici in Russia "resta competenza degli Stati"

L'uso delle armi in Ucraina per colpire obiettivi strategici in Russia "resta competenza degli Stati"

Lo ha ribadito un portavoce della Commissione

Bruxelles, 24 settembre 2024, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'uso delle armi in Ucraina per colpire obiettivi strategici in Russia "resta competenza degli Stati © ANSA/EPA

L 'uso delle armi in Ucraina per colpire obiettivi strategici in Russia "resta competenza degli Stati © ANSA/EPA

BRUXELLES - "La questione dell'uso delle armi da parte dell'Ucraina è stata affrontata ancora nel corso del consiglio Affari esteri informale a New York ed è una competenza dei singoli Stati membri dell'Ue: ci sono Paesi che hanno tolto le restrizioni, altri che non dicono nulla e altri che le mantengono". Lo ha detto un portavoce della Commissione Europea all'incontro giornaliero con la stampa.

"La posizione dell'alto rappresentante è nota ed è in favore alla rimozione delle restrizioni per permettere a Kiev di colpire obiettivi militari sul suolo russo", ha notato. Il portavoce ha poi sottolineato che le recenti minacce da parte della Russia di attacchi nucleari contro la città di Strasburgo in seguito al voto non vincolante sull'uso delle armi da parte dell'Ucraina (da parte di Vyacheslav Volodin, speaker della Camera bassa del Parlamento e membro del Consiglio di sicurezza russo, ndr), "mostrano quanto è pericoloso questo regime". "Non è la prima volta che sentiamo minacce vergognose contro l'Ue e i suoi Stati membri, tutto ciò evidenza la natura illegale della guerra condotta dalla Russia e sarà uno dei temi che porteremo avanti a New York questa settimana nelle relazioni con i nostri partner".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.