/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Antonio Panzeri è uscito dal carcere

Antonio Panzeri è uscito dal carcere

Era detenuto dallo scorso 9 dicembre nell'ambito dell'inchiesta Qatargate

13 aprile 2023, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'ex europarlamentare Antonio Panzeri fuori dal carcere di Saint-Gilles a Bruxelles © ANSA/AFP

BRUXELLES - L'ex europarlamentare Antonio Panzeri, detenuto dal 9 dicembre scorso nell'ambito dell'inchiesta sul Qatargate, è uscito dal carcere per andare agli arresti domiciliari. La scarcerazione era stata decisa dai magistrati una settimana fa.

Panzeri è uscito questa mattina dal carcere di Saint-Gilles, a Bruxelles, dopo che il 6 aprile scorso la Camera di consiglio del tribunale di Bruxelles aveva deciso di rilasciarlo sotto sorveglianza elettronica. Visibilmente dimagrito, l'ex europarlamentare non ha voluto rilasciare dichiarazioni ed appena tornato in libertà, con un borsone a tracolla e una borsa per la spesa in mano, è salito su un'auto che lo attendeva per condurlo al suo domicilio.

L'ex eurodeputato "è provato" dagli oltre quattro mesi passati in cella, ma "continuerà a collaborare" con gli inquirenti. Lo ha riferito all'ANSA il team legale del politico lombardo ritenuto l'anima del Qatargate, dopo che in mattinata è stato scarcerato e ha potuto fare rientro alla sua abitazione a Bruxelles dove avrà l'obbligo di braccialetto elettronico. "Non possiamo dirci felici perché resta un detenuto anche se ai domiciliari", hanno aggiunto gli avvocati, ricordando che il riesame della misura cautelare è previsto tra due mesi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.