/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Qatar: giovedì decisione su Tarabella, udienza anche per Kaili

Qatar: giovedì decisione su Tarabella, udienza anche per Kaili

Riesame anche su custodia Panzeri, nessuna richiesta domiciliari

14 febbraio 2023, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Qatar: giovedì decisione su Tarabella, udienza anche per Kaili © ANSA/EPA

BRUXELLES - Nuovo giro di udienze nella mattinata di giovedì nell'ambito dell'inchiesta sul Qatargate. La Camera di consiglio del tribunale di Bruxelles dovrà decidere se convalidare il carcere per Marc Tarabella, l'eurodeputato belga protagonista insieme al collega Andrea Cozzolino delle confessioni della mente dello scandalo di corruzione, Antonio Panzeri, e finito agli arresti sabato scorso dopo essere stato interrogato dagli inquirenti e dal giudice istruttore Michael Claise.

I giudici belgi torneranno sempre giovedì mattina a riesaminare anche la custodia cautelare dell'ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, detenuta dal 9 dicembre scorso nella prigione di Haren. La politica ellenica sarà difesa in aula dal fidato avvocato greco Michalis Dimitrakopuolos, affiancato per la prima volta dal penalista Sven Mary, celebre per aver difeso il terrorista Salah Abdeslam, che nelle ultime ore ha preso il posto del legale André Risopoulos. I due difensori ribadiranno per Kaili la richiesta degli arresti domiciliari, fin qui sempre negati.

A doversi presentare davanti alla Camera di consiglio giovedì mattina sarà poi anche Antonio Panzeri, che ha patteggiato con la giustizia belga un anno di carcere. Nonostante la firma dell'accordo da pentito, il diritto penale belga prevede un riesame periodico delle misure cautelari anche nei suoi confronti. L'avvocato di Panzeri, Laurent Kennes, ha riferito all'ANSA che non avanzerà alcuna richiesta per un regime di sorveglianza elettronica. Le tre udienze si terranno a partire dalle 9 di mattina al Palais de Justice di Bruxelles. La prossima settimana sarà invece il turno dell'assistente di Panzeri e compagno di Kaili, Francesco Giorgi, anch'egli in carcere dal 9 dicembre scorso: la data per il riesame della sua custodia cautelare deve tuttavia ancora essere fissata.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.