/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sputnik V chiede scuse da Ema, così dubbi su terzietà

Sputnik V chiede scuse da Ema, così dubbi su terzietà

Per la presidente dell'agenzia acquisti fuori da Ema 'roulette russa'

09 marzo 2021, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Bild, Ema autorizzer� il vaccino Pfizer il 23 dicembre © ANSA/EPA

MOSCA - La Russia - attraverso l'account Twitter del vaccino Sputnik V - chiede le scuse pubbliche dell'Ema per aver paragonato il vaccino contro il coronavirus Sputnik V alla "roulette russa". Christa Wirthumer-Hoche, presidente del consiglio di amministrazione dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) con sede ad Amsterdam, si è espressa così alla tv austriaca nello sconsigliare i Paesi singoli dell'Europa a 'fughe in avanti' su vaccino russo. "I suoi commenti sollevano serie domande su possibili interferenze politiche nella revisione dell'Ema in corso: lo Sputnik V è approvato da 46 nazioni", si legge sul profilo.

"L'Ema - prosegue l'account - non ha permesso tali dichiarazioni su nessun altro vaccino. Questi commenti sono inappropriati e minano la credibilità dell'Ema e del suo processo di revisione. I vaccini e l'Ema dovrebbero essere al di sopra della politica. Gli europei meritano una revisione imparziale come quella intrapresa da altri 46 paesi. Dopo aver rimandato la revisione dello Sputnik V per mesi, l'Ema non ha il diritto di minare la credibilità di altri 46 regolatori che hanno esaminato tutti i dati necessari".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.