/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurodeputati Pd, Europa è nostro futuro, va difesa e cambiata

Eurodeputati Pd, Europa è nostro futuro, va difesa e cambiata

Per respingere attacco populista e per darle sua nuova missione

BRUXELLES, 04 febbraio 2019, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Patrizia Toia, capo delegazione eurodeputati dem © Parlamento Ue - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "L'Europa è il nostro futuro e il nostro destino e se va difesa con uno spirito vigile ed orgoglioso va tuttavia profondamente cambiata. Per respingere l'attacco populista e per darle una sua nuova missione nel mondo". E' uno dei passi centrali del documento degli eurodeputati Pd presentato oggi alla Convenzione dem. "Ciò che serve è un'Europa leggera nella regolamentazione, rispettosa del principio di sussidiarietà e sovrana nelle materie propriamente federali: politica estera, di difesa e di sicurezza, politica monetaria, sociale ed economica comuni, un bilancio adeguato per la zona euro", prosegue il documento, precisando che "nel prossimo Parlamento europeo occorre che prevalga una maggioranza che sostenga politiche economiche più espansive superando la linea economica e finanziaria ristrettiva".

 

"Le prossime elezioni saranno decisive" e "avranno un peso storico. Saranno il bivio tra la possibilità di un'Europa rinnovata o la sua disintegrazione", continuano gli eurodeputati Pd che puntano il dito contro "le forze che intendono distruggere e divaricare" e che "sono alacremente all'opera". In Italia, in forme diverse, la Lega e i 5Stelle vogliono farci sprofondare nella parte più arretrata, conservatrice e ottusa del nostro Continente". Lega e M5S sono "divise su tutto" e "litigano su ogni provvedimento, tranne che unirsi per far danno al Paese". Il documento conclude precisando che il Pd vuole "rimanere nel gruppo dei Paesi che hanno fondato l'Unione e che oggi possono essere in grado insieme di accelerare il passo dell'unità politica e di riaccendere la speranza degli Stati Uniti d'Europa".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.