/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Congresso del Partito popolare europeo verso la conferma di Weber come presidente

Il Congresso del Partito popolare europeo verso la conferma di Weber come presidente

Tajani: "Costruiamo una nuova Ue, subito"

Bruxelles, 29 aprile 2025, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Il Congresso del Partito popolare europeo verso la conferma di Weber come presidente - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Congresso del Partito popolare europeo verso la conferma di Weber come presidente - RIPRODUZIONE RISERVATA

VALENCIA - Il ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia Antonio Tajani è intervenuto oggi a Valencia al Congresso del Partito Popolare Europeo (Ppe), la più grande famiglia politica in Europa con oltre 80 partiti membri, 15 Commissari europei e 188 Membri del Parlamento europeo. Nel corso della due giorni - informa una nota della Farnesina - si stanno alternando sul palco la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, 15 capi di Stato o di Governo, oltre al Cancelliere tedesco in pectore, Friedrich Merz e 4 Vice-Premier fra cui per l'Italia Antonio Tajani. Il tedesco Manfred Weber ha ipotecato il posto di futuro presidente del parito, e il francese François-Xavier Bellamy come tesoriere.

Domani - prosegue la nota - sarà la volta dell'elezione dei vice presidenti e l'Italia punta sulla riconferma di Tajani, che é vicepresidente in carica dal 2002. Il ruolo di segretario generale dovrebbe andare alla Spagna, che ha candidato l'apprezzata europarlamentare Dolors Montserrat. Sarà presentata una riforma ambiziosa del Partito, che dopo il successo elettorale alle europee dello scorso anno guarda al futuro e vuole rispondere in maniera sempre più efficace alle istanze dei cittadini.

"La riforma fortemente sostenuta da Forza Italia, rafforzerà il ruolo della Presidenza e il coordinamento fra istituzioni europee e governi nazionali tramite una più stretta cooperazione fra i Ministri dei Partiti Ppe e i commissari europei", si legge nella nota. A Valencia verranno adottati una serie di documenti strategici per delineare le priorità dei Popolari nei prossimi anni. Il segretario Tajani presenterà la risoluzione su "Competitività e crescita", risultato della grande mobilitazione di Forza Italia in vista del Congresso che ha visto eventi di alto livello organizzati lungo tutta la Penisola negli ultimi mesi.

La risoluzione Tajani ha già ottenuto il pauso di molte delegazioni nella fra cui i tedeschi della Cdu/Csu con i quali la collaborazione é sempre più stretta. Altri temi chiave saranno le riforme istituzionali Ue sempre più necessarie, dalla capacità di iniziativa legislativa del Parlamento europeo alla proposta di Tajani dell'elezione popolare del Presidente della Commissione, alla proposta di superare il voto all'unanimità per le decisioni del Consiglio. Grande attenzione anche all'economia con proposte per ridurre il costo dell'energia, risolvere la crisi abitativa e fermare l'inverno demografico nel continente. Forza Italia sarà centrale nei lavori del Congresso grazie ai suoi 27 delegati votanti. Sarà la quarta forza dopo la Cdu tedesca, gli spagnoli padroni di casa del Partido Popular e la Coalizione Civica polacca.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.