Nell'anno Giubilare incentrato sul
tema della Speranza, il 6 maggio la Facoltà di Economia e
Giurisprudenza dell'Università Cattolica ha proposto, nel campus
di Piacenza, un incontro sulla funzione della speranza del mondo
giuridico ed economico.
L'evento Sperare l'insperabile ha messo in dialogo un
qualificato parterre di economisti e giuristi, in un dibattito
aperto alla grecista e scrittrice Cristina Dell'Acqua. A
introdurre l'appuntamento il preside di facoltà Marco Allena,
tra gli ospiti l'ex ministro del Lavoro Tiziano Treu, il
vicedirettore del Sole 24 Ore Jean Marie Del Bo, il presidente
dell'Inps Gabriele Fava (che è anche docente della facoltà di
Economia e Giurisprudenza della Cattolica), il presidente di
Farmindustria Marcello Cattani, il ceo di Carrefour Italia
Christophe Rabatel, il direttore generale dell'Agenzia delle
Entrate Vincenzo Carbone, le docenti Claudia Mazzucato e Ivana
Pais.
A concludere l'incontro il pro rettore di Ateneo Anna Maria
Fellegara: "Gli spunti e i temi emersi oggi sono numerosissimi e
per alcuni sembra non ci sia una soluzione - ha detto - Ma la
speranza sta qui: i problemi li vediamo, e tuttavia rimane il
sogno, che parte dalla consapevolezza che anche con piccoli
gesti le cose possono cambiare la speranza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA