Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le aziende Romagnole guardano all'estero, 'serve supporto'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le aziende Romagnole guardano all'estero, 'serve supporto'

Convegno sulle strategie alla Camera di Commercio di Forlì

FORLÌ, 08 maggio 2025, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In uno scenario internazionale in rapida trasformazione, è fondamentale che le imprese del nostro territorio abbiano accesso a strumenti e competenze innovative per affrontare con lucidità e visione le sfide dei mercati globali". Lo ha sottolineato il presidente della Camera di commercio della Romagna, Carlo Battistini, nell'aprire il convegno Sfide e opportunità nei mercati internazionali: dati, tendenze e strategie" organizzato dall'ente camerale.
    "La nostra economia - dice - fortemente orientata all'export, necessita oggi più che mai di supporti concreti per consolidare la propria presenza all'estero e cogliere le nuove opportunità offerte anche dalle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale. La Camera di commercio della Romagna è consapevole dei fabbisogni delle imprese in tema di export, che includono la ricerca di partner commerciali e distributori all'estero, il supporto per la ricerca di finanziamenti, la partecipazione a fiere internazionali, la promozione e il marketing internazionale, l'assistenza legale, fiscale e doganale e la formazione del personale. Lo scorso anno l'export romagnolo è stato di 7,4 miliardi, quindi è una componente molto importante nel creare valore aggiunto per il territorio, ma le aziende che lavorano all'estero sono ancora poche. Sappiamo che il nostro tessuto è formato da tante piccole e piccolissime aziende che fanno fatica sul versante internazionale. Da qui la necessità di supportarle dando loro gli strumenti operativi necessari. Perché all'estero non si va con la valigina, ma si va organizzati, strutturati, conoscendo i mercati, le norme, gli usi, le norme contrattuali".
    Per questo - ha concluso Battistini - "ci impegniamo a essere un punto di riferimento per accompagnare le imprese nel percorso di internazionalizzazione, con azioni mirate, analisi di contesto e iniziative di formazione e affiancamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza