/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Compagnia eVolution Dance Theater a Bologna il 10 aprile

La Compagnia eVolution Dance Theater a Bologna il 10 aprile

Al Teatro Celebrazioni con l'ipnotico Cosmos

BOLOGNA, 08 aprile 2025, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conosciuta a livello internazionale per le sue produzioni ipnotiche, la Compagnia eVolution Dance Theater chiude il cartellone di danza del Teatro Celebrazioni di Bologna il 10 aprile alle 21 con lo spettacolo Cosmos.
    Fondata dal coreografo americano Anthony Heinl, che la dirige assieme alla coreografa e danzatrice italiana Nadessja Casavecchia, e formata da danzatori, illusionisti, contorsionisti e ginnasti, eVolution Dance Theater mescola la danza all'acrobazia e alla magia, portando in scena spettacoli potenti che mettono insieme arte, scienza e innovazione tecnologica.
    Cosmos, un viaggio immaginario attraverso luoghi sconosciuti in cui la scienza cede il passo all'immaginazione, è una riflessione sulla bellezza dell'universo: pianeti, stelle, galassie e lo spazio che li unisce e separa sono così misteriosi da nutrire le più audaci fantasie. Figure fantastiche, fluttuanti e poetiche si muovono all'interno di spazi immaginifici: su un palcoscenico completamente oscurato; i performers (Antonella Abbate, Matteo Crisafulli, Giulia Pino, Giovanni Santoro, Emiliano Serra, Carlotta Stassi e la stessa Nadessja Casavecchia) si trasformano in esseri luminescenti che galleggiano in un universo etereo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza