/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Circus-Theatre Elysium di Kyiv a Ferrara e a Bologna

Il Circus-Theatre Elysium di Kyiv a Ferrara e a Bologna

Il 6 e 7 marzo con Alice in Wonderland Reloaded

BOLOGNA, 04 marzo 2024, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fondato a Kyiv nel 2012, Il Circus-Theatre Elysium, grazie alla solidarietà del mondo teatrale italiano, nel 2022 riuscì a salvarsi dalle violenze della guerra e a rimanere in tour nel nostro Paese, collezionando una lunga serie di sold-out. La compagnia torna ora in Italia, il 6 marzo alle 20 al Teatro Comunale di Ferra e il 7 alle 21 al Teatro Duse di Bologna, con lo spettacolo Alice in Wonderland Reloaded. Lo show, tratto dal romanzo fantastico del 1865 Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carrol, è stato rielaborato con nuovi numeri e nuove coreografie e vede impegnati 30 artisti, tra ballerini e acrobati. Con un adattamento scenico avveniristico, nella messa in scena si intrecciano molteplici discipline: il circo contemporaneo, la ginnastica acrobatica, la recitazione e la danza in un turbinio di colori e melodie.
    Rispetto al racconto originale, il viaggio di Alice si arricchisce qui di un risvolto romantico: l'amore tra la giovane protagonista e un Principe Azzurro, con il quale Alice vivrà un'incredibile avventura attraverso i luoghi immaginari della fantasia. Il palco sarà popolato, infatti, dai bizzarri personaggi nati dalla penna di Carrol: il Cappellaio Matto, il Bianconiglio, Il Gatto del Cheshire, la Regina di Cuori e la Regina Bianca. La regia circense di Alice è firmata da Maria Remneva, direttrice generale del Circo Nazionale dell'Ucraina, con oltre 20 anni di esperienza nelle arti circensi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza