/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Organizzazione di spacciatori smantellata a Bologna

Organizzazione di spacciatori smantellata a Bologna

Indagine dei carabinieri avviata nel 2019, 21 indagati

BOLOGNA, 23 novembre 2023, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'anno scorso ho guadagnato 200mila euro puliti", e ancora "oggi non sono riuscito neanche a mangiare da quante telefonate ricevo dai clienti". Sono alcune frasi, pronunciate da spacciatori, intercettate dai carabinieri di Bologna nella operazione 'Caserme Rosse', con la quale è stata smantellata una organizzazione che gestiva una importante fetta del mercato della droga (cocaina e hascisc) in città.
    All'alba, in un blitz che ha visto l'impiego di 50 militari, sono scattate 11 ordinanze di custodia cautelare in carcere, firmate dal Gip Domenico Truppa, a carico di 11 delle 21 persone indagate, nell'inchiesta coordinata dai pm Luca Venturi e Flavio Lazzarini. Di questi, otto rispondono di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti. Cinque sono stati arrestati, tre erano già detenuti per altre vicende e tre sono ricercati. Si tratta di cittadini marocchini residenti in Italia, tutti già noti alle forze dell'ordine. Al vertice c'era un 48enne che abita con la famiglia in zona San Donato. Sotto di lui operava una serie di 'capizona', figure intermedie spesso con un lavoro di copertura, che distribuivano lo stupefacente agli spacciatori di strada, ai quali veniva fornito una sorta di 'portafoglio clienti'.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza