/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saman: Confederazione islamica condivide richieste procura

Saman: Confederazione islamica condivide richieste procura

Cii, 'No ad attenuante religiosa, distanza assoluta da omicidio"

REGGIO EMILIA, 21 novembre 2023, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Confederazione Islamica Italiana e della grande Moschea di Roma, ammessi come parti civili al processo per l'omicidio di Saman, si associano "senza tentennamento alcuno con completa adesione" alle richieste di condanna, avanzate dalla Procura al termine della requisitoria nella scorsa udienza, nei confronti dei cinque imputati.
    Gianluca Bocchino, avvocato che rappresenta la Cii, durante la discussione di stamattina ha voluto ribadire innanzitutto "l'assoluta presa di distanza della comunità islamica dall'omicidio Saman". Per poi soffermarsi sul fatto che "non si possa prendere minimamente in considerazione l'attenuante culturale o religiosa" perché "seppur le difese cercheranno strumentalmente di collocare i fatti in questa cornice, non trova alcuna giustificazione". Infine ha toccato un passaggio della requisitoria della Procura che paragonava gli Abbas ad una cosca 'ndranghetistica: "Il clima nella famiglia di Saman era quello di un clan che, fedele ad un precetto e ad un'idea, tutela se stesso a discapito di chi ne fa parte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza