/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione: inchieste accelerano, summit tra pm Forlì-Ravenna

Alluvione: inchieste accelerano, summit tra pm Forlì-Ravenna

Contatti e scambio di informazioni, si acquisiscono altri atti

BOLOGNA, 16 novembre 2023, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le indagini sulle alluvioni di maggio in Romagna hanno avuto una accelerazione, con una sinergia fatta di contatti e scambi di informazioni tra le Procure di Forlì e Ravenna, le due province più colpite dai danni dell'acqua.

Nei giorni scorsi, apprende l'ANSA, c'è stato un vertice degli investigatori, magistrati e polizia giudiziaria, e sono state date deleghe ai carabinieri per l'acquisizione di ulteriori atti relativi ai giorni delle esondazioni.

Sarebbero impegnati sia reparti territoriali dell'Arma, nuclei investigativi, sia quelli specializzati come i Forestali.
    In Procura a Ravenna risulta aperto dal procuratore Daniele Barberini un fascicolo contro ignoti per disastro colposo e fin da subito erano state acquisite foto e relazioni. Di recente è stata invece chiesta l'archiviazione per le indagini per omicidio colposo, anche in questo caso contro ignoti, aperte dai pm di turno sui sette morti causati nel territorio dal maltempo di maggio.
    Anche a Forlì, dove le persone decedute in provincia sono state sei, cinque persone annegate e una travolta da una frana, erano stati aperti accertamenti dalla Procura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza