/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saman: il fratello racconta la telefonata tra padre e zio

Saman: il fratello racconta la telefonata tra padre e zio

'Danish disse: tu sei in Pakistan, qui prendono noi'

REGGIO EMILIA, 03 novembre 2023, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il padre di Saman, in Pakistan e lo zio di Saman rimasto in Italia, si sentirono al telefono, i primi di giorni di maggio 2021, dopo la scomparsa della ragazza di Novellara. Della telefonata ha riferito il fratello della ragazza, nel proseguimento della sua audizione in Corte di assise a Reggio Emilia, rispondendo alle domande dell'avvocato Liborio Cataliotti, difensore dello zio, Danish Hasnain, uno dei cinque imputati per l'omicidio.
    La telefonata avvenne dopo una perquisizione, con il sequestro dei telefoni. "Mio zio disse: 'adesso noi scappiamo, perché ci hanno preso i telefoni, si sono accorti'. Ma papà - ha aggiunto il giovane testimone - disse 'dovete stare lì, perché altrimenti penseranno che è davvero successo qualcosa'. Ma mio zio rispose: "Non possiamo stare qui, tu sei scappato in Pakistan, non hai problemi. Se prendono qualcuno, prendono noi".
    A quel punto il fratello di Saman partì insieme allo zio: in bicicletta verso Gonzaga, poi in treno per Modena, quindi Como, dove passarono la notte a casa di un conoscente. Quindi in viaggio per Imperia poi si ritrovarono anche con i due cugini imputati dove furono controllati e il ragazzo, all'epoca minorenne, fu portato in Questura e poi trasferito in una comunità. Lo zio invece riuscì a lasciare l'Italia insieme ai cugini e i tre furono arrestati nei mesi successivi tra Francia e Spagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza