/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il padre di Saman decide di non parlare in aula del processo

Il padre di Saman decide di non parlare in aula del processo

Il legale, 'una scelta tecnica, parlerà dopo il figlio'

BOLOGNA, 29 settembre 2023, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha scelto di non parlare, Shabbar Abbas, il padre di Saman. Era infatti previsto per oggi il suo esame davanti alla Corte d'Assise di Reggio Emilia, dove è imputato per l'omicidio della figlia 18enne assieme ad altri quattro familiari.
    Il pakistano 46enne, però, presente in aula dopo l'estradizione con i suoi avvocati, si è avvalso della facoltà di non rispondere, come era suo diritto fare.
    "Una scelta tecnica - ha motivato il suo difensore Enrico Della Capanna - probabilmente rilascerà spontanee dichiarazioni in aula dopo che avrà sentito la testimonianza del figlio".
    Il fratello di Saman - da poco diventato maggiorenne, che vive in una comunità protetta - verrà infatti ascoltato nelle prossime udienze. È considerato il teste chiave dell'accusa e ha sempre indicato come esecutore materiale del delitto lo zio Danish Hasnain.
    "La difesa dello zio sta cercando di spostare l'attenzione sulla madre, come autrice del delitto. Ma stando ai filmati delle telecamere non avrebbe avuto il tempo materiale per andare e tornare dalle serre", ha aggiunto Della Capanna a margine.
    È attesa nel primo pomeriggio di oggi, invece, la testimonianza di Ayub Saqib, il fidanzato di Saman, che ha più volte denunciato delle minacce subite dai familiari della giovane che non accettavano la loro relazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza