/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il padre Shabbar per la prima volta in aula al processo

Il padre Shabbar per la prima volta in aula al processo

Non ha acconsentito ad essere ripreso da telecamere e fotografi

ROMA, 08 settembre 2023, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pantaloni scuri, polo azzurra, sguardo basso e baffi foltissimi. Sono esattamente le 9,56 di stamattina quando Shabbar Abbas, scortato da sei agenti della polizia penitenziaria, entra nell'aula della Corte d'Assise di Reggio Emilia per prendere parte per la prima volta in presenza - dopo l'estradizione dal Pakistan in Italia avvenuta una settimana fa - al processo per l'omicidio della figlia 18enne Saman.
    L'uomo, imputato assieme allo zio della ragazza Danish Hasnain e dei cugini Nomanhulaq Nomanhulaq e Ikram Ijaz (oltre alla madre Nazia Shaheen, ancora latitante), si è seduto in mezzo ai legali Enrico Della Capanna e Simone Servillo. Dietro di lui, un interprete. Subito dopo Cristina Beretti, presidente della corte dei giudici con giuria popolare, ha chiesto a Shabbar se acconsentisse ad essere ripresa dalle telecamere e dai media presenti.
    Ma l'imputato ha negato il permesso. L'udienza del processo che è ripreso dopo la sosta estiva, è in corso. In apertura, la richiesta dei legali di Shabbar di riascoltare alcuni testi di polizia giudiziaria già sentiti quando però la posizione di Shabbar era stata stralciata (poi riammessa dopo l'arresto in Pakistan).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza