Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Proficuo incontro' sull'edilizia giudiziaria a Bologna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Proficuo incontro' sull'edilizia giudiziaria a Bologna

Con il capo di gabinetto del ministro della Giustizia

BOLOGNA, 17 febbraio 2023, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolto questa mattina nella Corte d'Appello di Bologna un incontro tra il presidente Oliviero Drigani e il procuratore generale facente funzioni Lucia Musti con il capo di Gabinetto del ministro della Giustizia, presidente Alberto Rizzo e il direttore generale delle Risorse materiali e delle tecnologie, presidente Massimo Orlando. "Sono state approfonditamente affrontate le problematiche più impellenti in tema di edilizia giudiziaria, partendo dagli Uffici minorili che, a far data dal primo luglio, saranno senza sede, ed a cascata le altre criticità del distretto dell'Emilia-Romagna con particolare riguardo agli uffici di Palazzo Baciocchi, sede della Corte di appello", spiegano in una nota Drigani e Musti.
    "Si è trattato - aggiungono - di un lungo e proficuo incontro nell'ambito del quale sono state tracciate le possibili e più idonee soluzioni con riguardo all'edilizia ed al personale amministrativo, che verranno attuate in tempi ragionevolmente brevi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza