/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Zaccheroni lievi miglioramenti, resta in prognosi riservata

Calcio: Zaccheroni lievi miglioramenti, resta in prognosi riservata

Sindaco Cesenatico: 'Dopo lo spavento sembra andare meglio'

BOLOGNA, 13 febbraio 2023, 06:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' sempre ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione all'Ospedale 'Bufalini' di Cesena l'allenatore romagnolo Alberto Zaccheroni dove, a quanto si è appreso, le sue condizioni vengono definite stazionarie ma in miglioramento dopo il forte trauma cranico riportato nel tardo pomeriggio di venerdì, a seguito di una caduta all'interno della sua casa a Cesenatico.
    In Ospedale al tecnico 69enne - vincitore dello scudetto alla guida del Milan nella stagione 1998-1999 - sono state praticate le misure utili a drenare l'ematoma cranico venutosi a creare dopo avere sbattuto violentemente la testa a terra. Soccorso dai sanitari del 118, non è chiaro se la caduta in casa, dove si trovavano anche i familiari che hanno chiamato i medici, sia la conseguenza di un precedente malore.
    "Sono riuscito a parlare via messaggio con il figlio Luca - racconta il sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli - e mi ha confermato quello che più o meno già sapete tutti: che è stabile e che le condizioni sembrano in recupero. Dopo lo spavento - aggiunge - le cose dovrebbero andare per il meglio in questo momento. C'è stato uno scambio veloce di messaggi in cui ho fatto gli auguri di pronta guarigione e un saluto da parte di tutta la città".
    Zaccheroni, argomenta ancora il primo cittadino romagnolo, "è molto amato a Cesenatico, al di là degli aspetti sportivi. Lo si vede passeggiare e camminare durante la settimana, lo incontrano in tanti. Non è una persona distante rispetto alla comunità - prosegue Gozzoli - è sempre presente: è molto conosciuto, apprezzato. In tanti si fermano con lui a parlare non solo di calcio ma anche di altre cose - chiosa -: c'è un forte legame". Nel corso della sua carriera il mister, oltre ad avere guidato il Milan alla conquista del campionato ha allenato, tra le altre, anche Venezia, Bologna, Udinese, Lazio, Inter, Torino e Juventus e la Nazionale del Giappone condotta alla conquista della Coppa d'Asia nel 2011.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza