Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nota stonata di Didier Caron al Teatro Dehon di Bologna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nota stonata di Didier Caron al Teatro Dehon di Bologna

Dal 25 novembre con Giuppe Pambieri e Carlo Greco

BOLOGNA, 24 novembre 2022, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo poche folgoranti quanto semplici battute di dialogo mi sono sentito agguantare per l'anima e il basso ventre e quella sensazione non mi ha mollato più fino alla parola fine." E' lo stato d'animo che ha spinto Moni Ovadia a dirigere la commedia "Nota stonata", in scena dal 25 al 27 novembre al Teatro Dehon di Bologna. Un moderno "kammerspiel" che verte sui temi attualissimi della responsabilità individuale e della persistenza della memoria, portato sulla scena da Giuseppe Pambieri e Carlo Greco, protagonisti in uno spettacolo "evocativo e intimistico".
    Scritta dallo sceneggiatore e drammaturgo francese Didier Caron, "Nota Stonata" è un vortice crescente di azioni e parole impreviste che invade il palcoscenico, adibito a camerino del direttore d'orchestra di fama internazionale Hans Peter Miller, interpretato da Carlo Greco. Alla fine di un suo concerto a Ginevra, durante i primi anni Novanta, bussa alla porta un ammiratore, Lèon Dinkel (Giuseppe Pambieri) invadente mentre avanza richieste da fan sempre più assurde e pretenziose. Da questo momento in poi si assisterà a colpi di scena che porteranno al misterioso finale, in un mondo trasversale, dove musica e teatro s'incontrano per dar vita a quella nota fuori dal coro, la nota stonata che ha il potere di spazzare via le apparenze e svelare una realtà sconosciuta e più profonda. La sensibilità artistica del duo Pambieri-Greco riuscirà a rendere unico uno spettacolo importante ed enigmatico, grazie alla sintonia che li lega sul palco, dando vita a due personaggi che rappresentano i poli opposti dell'essere umano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza