/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: San Valentino 2023 con i Jethro Tull a Bologna

Musica: San Valentino 2023 con i Jethro Tull a Bologna

Band leggenda del prog rock sul palco del Teatro EuropAuditorium

BOLOGNA, 13 ottobre 2022, 09:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Jethro Tull, band leggenda del prog rock, torneranno live a Bologna, sul palco del Teatro EuropAuditorium, martedì 14 febbraio: i biglietti per la serata di San Valentino sono già disponibili sui circuiti Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket.
    Guidati da Ian Anderson, i Jethro Tull apparvero per la prima volta con questo nome nel 1968 al Marquee Club di Londra e riuscirono a creare immediatamente un largo seguito in Inghilterra. Il vero successo arrivò al Sunbury Jazz e al Blues Festival nell'estate 1968. Il gruppo pubblicò il primo album, 'This Was', con la formazione originale con Anderson, Cornick, Bunker e Abrahams. Dopo la sostituzione di Mick Abrahams con Martin Barre, circa altri trenta musicisti si sono avvicendati nelle fila dei Jethro Tull, un marchio che dura nel tempo: Ian Anderson si esibisce con la band per circa un centinaio di spettacoli ogni anno in tutto il mondo.
    La storica band britannica ha pubblicato 'The Zealot Gene' lo scorso 8 gennaio. Il disco, anticipato dalle release 'Shoshana Sleeping' e dalla title track, è stato descritto da Ian Anderson come un insieme di riflessioni su temi e concetti biblici: "anche se nutro un'autentica passione per lo sfarzo e la narrazione fiabesca del Libro Sacro - dice l'artista - sento ancora il bisogno di mettere in discussione e disegnare paralleli a volte sacrileghi del testo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza