/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unipol: Stefanini, lascio la presidenza, momento nuova fase

Unipol: Stefanini, lascio la presidenza, momento nuova fase

'Per successore penso ci sarà soluzione in continuità'

ROMA, 14 febbraio 2022, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pierluigi Stefanini ha deciso di concludere il mandato di presidente di Unipol con l'assemblea che si terrà a fine aprile. "Dopo 16 anni e cinque mandati abbondanti ho pensato fosse giunto il momento di raccogliere i frutti del lavoro e concludere questo percorso, che è stato lungo, intenso e pieno di soddisfazioni, alla luce anche dei traguardi di risultato e di piano che abbiamo appena comunicato.
    È il momento giusto per dare spazio a una nuova fase" dice in un'intervista al Corriere della Sera.
    Il successore "lo decideranno gli azionisti. Penso sarà una soluzione ordinata, in continuità: il gruppo ha energie e competenze per garantire un proficuo percorso di qualificazione e sviluppo" spiega. Stefanini è anche presidente "della Fondazione Unipolis, attività che mi ha consentito di allargare lo sguardo e avere relazioni con diversi mondi della ricerca e del sociale. Cito solo, fra le altre cose, l'esperienza in Asvis, l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Se vorranno gli azionisti, sarò lieto di continuare a svolgere questo compito". Dopo 16 anni da presidente, Stefanini vede oggi Unipol come "un operatore di sistema, un soggetto importante del Paese. Un gruppo che sa combinare con efficacia una visione di sviluppo sostenibile e una forte capacità di rapporto diretto con i bisogni, le aspettative, i desideri di tutela da parte di cittadini e imprese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza