Nel giorno del secondo anniversario della scomparsa di Mirella Freni, una delle più celebri voci del Belcanto italiano e della scena lirica internazionale, la figlia Micaela Magiera la ricorda e racconta al Teatro Comunale di Ferrara il 9 febbraio alle 17 presentando il libro "La bambina sotto il pianoforte".
Micaela Magiera, infatti, è figlia della grande soprano modenese e del direttore e maestro di canto Leone Magiera, scopritore di numerosi talenti e presidente onorario della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
La scrittrice, intervistata dal critico musicale Athos
Tromboni, porrà al centro dell'incontro i tanti ricordi, storie
e aneddoti del mondo dell'opera lirica, che sono anche
raccontati nel libro "La bambina sotto il pianoforte",
un'autobiografia di Micaela pubblicata recentemente dall'editore
Artestampa.
"Me ne stavo buona buona a giocare sotto il pianoforte mentre
Luciano, papà e mamma lavoravano, e non mi rendevo quasi conto
di ascoltare due delle più grandi voci dell'epoca". Micaela
Magiera nel suo libro racconta la giovinezza e gli esordi di
Mirella Freni, di Leone Magiera e di Luciano Pavarotti, tre
figure di somma statura nella scena belcantistica e musicale del
Novecento, tre ritratti carichi di vita e di umanità riletti
attraverso lo sguardo limpido e sincero della bambina di allora.
Saranno ricordati i momenti salienti della prestigiosa carriera
internazionale di Mirella Freni, dal debutto a Modena nel ruolo
di Micaela nella Carmen di Bizet, fino all'abbandono delle scene
avvenuto nel 2005, all'età di 70 anni, con l'ultima recita
nell'opera "La pulzella d'Orleans" al teatro del Kennedy Center
di Washington. Rita Campalani e Grazia Pantaleo del Gruppo GAD
di Lettura Espressiva leggeranno pagine dal libro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA