/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri: 'pestaggio' a Piacenza, nuove indagini su ispettore

Carceri

Carceri: 'pestaggio' a Piacenza, nuove indagini su ispettore

La decisione del Gip che non archivia un episodio del 2017

BOLOGNA, 30 agosto 2021, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Una toga in una foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una toga in una foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una toga in una foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Gip del tribunale di Piacenza Luca Milani non archivia, ma ordina nuove indagini su un presunto pestaggio subito in carcere da un detenuto tunisino. I fatti risalgono al 20 luglio 2017 e nel fascicolo è indagato per lesioni un ispettore capo della Polizia penitenziaria, Giovanni Marro, attualmente già a processo con un collega per un altro episodio simile, avvenuto l'anno precedente sempre nel carcere piacentino, ai danni di un detenuto. Un fatto di cui si occupò in passato anche la trasmissione 'Le Iene'.
    Per il 2017, la Procura, con il pm Emilio Pisante, a febbraio 2020 aveva chiesto l'archiviazione, ma il Gip, tenendo conto dell'opposizione del difensore del detenuto, l'avvocato Luca Sebastiani, ora assegna tre mesi di tempo agli inquirenti, chiedendo di approfondire alcune questioni. In particolare l'indagato aveva riferito di non essere presente sul luogo del fatto, ma di aver partecipato al consiglio di disciplina del carcere. Una circostanza che ora si dovrà verificare, sentendo gli altri presenti alla riunione, dal momento che il Gip valuta come contraddittorie alcune delle dichiarazioni dell'indagato e che dalle carte non risulta la sua presenza al consiglio.
    Inoltre secondo il giudice è necessario un approfondimento medico legale sulle lesioni subite dal detenuto, sulla base delle valutazioni del medico legale consulente della persona offesa, Elia Del Borrello.
    Quel giorno, poco prima, il magrebino era stato protagonista di una protesta, con un altro detenuto, prendendo le chiavi e chiudendo le porte di una sezione. In seguito sarebbe avvenuto, secondo la denuncia, il pestaggio, da parte di più agenti, tra i quali la vittima ha riconosciuto Marro, difeso dall'avvocato Mauro Pontini. La sua versione è stata confermata da un altro detenuto. Per la resistenza durante la protesta i due hanno avuto una condanna in primo grado. Anche il processo attualmente in corso per il personale della penitenziaria per l'altro pestaggio aveva visto una prima richiesta di archiviazione dal pm Pisante, rigettata dal Gip Milani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza