/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Danza contemporanea a Parma con Bolero e Carmen Sweet

Danza contemporanea a Parma con Bolero e Carmen Sweet

La proposta della MM Contemporary Dance Company il 15 luglio

BOLOGNA, 10 luglio 2021, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bolero e Carmen Sweet, due titoli del grande repertorio musicale, è la proposta della MM Contemporary Dance Company per la rassegna Estate al Parco della Musica, realizzata da Teatro Regio di Parma e La Toscanini, il 15 luglio alle 21.30. Interpreti due coreografi italiani, Emanuele Soavi, da anni attivo in Germania presso prestigiose compagnie, e Michele Merola, direttore artistico della compagnia che con Bolero ha vinto il Premio Europaindanza 2017.

Nel realizzare una nuova versione coreografica di Bolero, Merola si è confrontato con questa musica ossessiva e ripetitiva, cercando di comprenderne l'identità, la ragione e la funzione, per arrivare così alla sua interpretazione: alla fine di questo percorso l'ispirazione del coreografo si è focalizzata sul ventaglio inesauribile dei rapporti umani, in particolare quelli di coppia.

Creazione esclusiva di Emanuele Soavi per la MM Contemporary Dance Company, Carmen Sweet è stata pensata tenendo conto dell'originale intenzione del compositore di creare un'opera-comique: così definiva Georges Bizet la sua Carmen, presentata a Parigi nel 1875. In questo lavoro, traendo spunto e rivisitando le tracce del leggendario canovaccio, l'azione, volutamente permeata di ironia e sarcasmo, ha inizio nell'arena in cui Carmen, Micaela, Frasquita, Mercédès, Don José, Zuniga, Escamillo danno libero sfogo alle loro emozioni. Attraverso il virtuosismo tecnico e teatrale degli interpreti in scena, il coreografo intende immergerci drammaturgicamente in quella trama fatta di sottili relazioni, di equilibri e di ricami, fra tensione e sospensione, dove movimenti e gesti vanno letti oltre l'apparente eleganza che sta sopra le righe. Il tutto è scandito dalle celeberrime note di Bizet, a volte interrotte dalle canzoni del gruppo canoro Los Panchos, nei cui testi antagonismo, gelosia e desiderio sono i soggetti onnipresenti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza