Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siglata riqualificazione Bologna Fiere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Siglata riqualificazione Bologna Fiere

Progetto di sviluppo quartiere fieristico disegnato da Cucinella

BOLOGNA, 20 dicembre 2019, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La fiera di Bologna si appresta a cambiare volto e, con lei, il Quadrante Nord della città - importante porta d'accesso al capoluogo emiliano - sull'onda di un progetto di riqualificazione disegnato dallo studio dell'architetto Mario Cucinella destinato a rendere sempre più competitiva la realtà fieristica e, al tempo stesso, a sviluppare una relazione profonda con un'area cittadina dalle forti potenzialità.

Nel dettaglio, l'ampliamento del quartiere fieristico - oggetto di un Protocollo di intesa siglato tra Bologna Fiere e la Città Metropolitana di Bologna e il Comune di Bologna - prevede la riqualificazione delle zone di ingresso Nord-Michelino con la realizzazione di un nuovo padiglione funzionale multiuso - incentrato su un Palazzetto dello Sport destinato ad ospitare attività sportive e spettacoli - connesso ai percorsi del quartiere, al parcheggio Michelino, a Via Stalingrado e in prospettiva al Parco Nord.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza