/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tornano notti Sementerie artistiche

Tornano notti Sementerie artistiche

Cartellone estivo di realtà nata nel bolognese dopo sisma

BOLOGNA, 26 giugno 2018, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornano a Crevalcore, nel bolognese, le 'Notti delle Sementerie' e il suo suggestivo teatro di paglia, costruito per l'occasione all'interno dell'Azienda Agricola Valle Torretta. I venerdì, i sabati e le domeniche, dal 6 luglio al 5 agosto, torneranno piccoli numeri di circo e teatro; performance di musica, poesia e danza, messe in scena e concerti. Il tutto accompagnato con cibo e vino. La direzione artistica, curata da Pietro Traldi e Manuela De Meo in collaborazione con Ignacio Gomez Bustamente del Bte - Banfield Teatro Ensamble di Buenos Aires, torna a proporre l'iniziativa estiva di questo progetto nato nel 2012 dopo il terremoto che ha colpito anche questo angolo della bassa bolognese. Tra le novità di questa edizione - sostenuta dal Comune di Bologna e dalla Regione e patrocinata Comune di Crevalcore e Città metropolitana - la parata musicale che il 30 giugno inaugurerà la stagione a cui seguirà il concerto 'Vito e le Orchestrine' negli spazi di Sementerie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza