Il Museo del Patrimonio
Industriale di Bologna ospita la mostra fotografica 'Il Canale
Emiliano Romagnolo nello sguardo di Enrico Pasquali', promossa
dal Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo (Cer) nell'ambito
dell'attività di valorizzazione di una delle opere idrauliche
più importanti del paese, con l'intento di celebrare l'attività
dell'uomo laborioso.
L'esposizione, a cura di Sonia Lenzi e visibile dal 24 maggio
al 25 novembre, mostra la rilevanza del Canale per le economie
agroalimentari di parte dell'Emilia e di gran parte della
Romagna. Ma fa anche compiere un salto all'indietro, in un
universo fatto di essenzialità quasi documentaristica
rappresentato dal maestro di neorealismo Enrico Pasquali.
La mostra comprende una scelta di scatti realizzati negli
anni '50-'60 e un video con testimonianze orali e interviste a
lavoratori, tecnici, progettisti e dirigenti, protagonisti
dell'avviamento dei lavori del Cer, realizzate da Sonia Lenzi
con la regia di Enza Negroni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA