C'è un Carracci tra le 7 opere
destinate all'Emilia-Romagna delle 151 acquisizioni d'arte dello
Stato: è la Santa Pressede di Antonio Carracci (1592-1618), olio
su tela, cm. 128x96,5, destinato alla Pinacoteca Nazionale di
Bologna.
Su segnalazione degli uffici esportazione (che propongono
l'acquisto delle opere al prezzo di autorizzazione all'uscita
dal Paese) e delle soprintendenze (che propongono la prelazione
quando un'opera vincolata viene venduta) ecco tutte le 7 opere
acquisite alle collezioni regionali di enti statali: 1) il
Carracci; 2) La Corsesca, Arma in ferro con asta in legno, inizi
sec. XVI, cm 70x25x10, Castello di Torrechiara a Langhirano
(Parma); 3-4-5-6) Felice Giani (1758-1823), serie di 4 tempere
raffiguranti Storie di Cerere, 1812, cm 20x20, Palazzo Milzetti
Museo Nazionale dell'Età Neoclassica in Romagna (Faenza); 7)
Felice Giani (1758-1823), Strage degli Innocenti, disegno su
carta, cm 20,3x26,5, Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'Età
Neoclassica in Romagna (Faenza).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA