Centomila visitatori in meno di
due anni. E' il traguardo raggiunto dalla Rocchetta Mattei,
sull'Appennino bolognese, da quando è stata riaperta, peraltro
solo nei fine settimana.
La Rocchetta aveva riaperto al pubblico per una prima fase
sperimentale il 14 agosto 2015; grazie all'intesa tra Città
metropolitana e Unione Comuni Appennino Bolognese è poi stata
confermata l'apertura al pubblico del Castello costruito (a
partire dal 1850) dal Conte Cesare Mattei e restaurato per due
terzi, dopo anni di chiusura, dalla Fondazione Carisbo,
proprietaria dell'immobile.
La gestione della Rocchetta, dopo il successo della
sperimentazione, è stata confermata al Comune di Grizzana
Morandi che ha assicurato in questi mesi la fruibilità del
Castello, in collaborazione con le associazioni di volontariato
del territorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA