/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: problemi a riscaldamento, chiuse 2 scuole Bologna

Maltempo

Maltempo: problemi a riscaldamento, chiuse 2 scuole Bologna

Guasti provocati dalle temperature rigide

BOLOGNA, 09 gennaio 2017, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Guasti, provocati anche dalle temperature particolarmente rigide, hanno fatto sospendere le lezioni nella giornata di riapertura a due degli oltre 170 plessi scolastici in gestione al Comune di Bologna.
    Il disservizio più evidente - spiega una nota del Comune - per la centrale termica che serve la scuola primaria Piaget di via Arno (quartiere Savena) e l'adiacente scuola dell'infanzia Deledda. Alle Piaget nella mattinata di ieri è stato effettuato un controllo durante il quale i tecnici hanno riscontrato un'anomalia in un circuito di distribuzione del calore. E' partito dunque un intervento per ripristinare la rottura alle tubazioni, intervento concluso positivamente alle 4 della notte scorsa. Una volta che l'impianto questa mattina è entrato in servizio, si è verificata una seconda perdita sul circuito che alimenta il plesso, perdita già individuata nella zona esterna al fabbricato e sulla quale i tecnici stanno intervenendo. La dirigenza scolastica ha deciso per la giornata di oggi la sospensione delle lezioni ed è in contatto con l'amministrazione comunale per verificare che la risoluzione dell'intervento avvenga in tempo utile per garantire il riscaldamento dei locali delle due scuole nella giornata di domani.
    Un secondo disservizio importante si è verificato al plesso di via Pascoli delle medie Rolandino de' Passaggeri: un guasto in un tratto della tubazione di alimentazione dei radiatori nel vano scala ha causato una perdita di acqua all'interno del plesso scolastico determinandone la parziale inagibilità. Anche in questo caso la dirigenza scolastica ha sospeso le lezioni nella giornata di oggi. Il problema è stato risolto e domani le attività didattiche si svolgeranno regolarmente.
    Altre segnalazioni - sottolinea il Comune - ricevute tramite il sistema informativo di gestione dell'appalto, sono state gestite, controllate e risolte; tra queste si segnala una perdita alle scuole Guido Reni che non ha comportato la totale messa fuori servizio dell'impianto. Nel corso della chiusura delle scuole per le vacanze natalizie, gli impianti di riscaldamento sono stati costantemente attivi e controllati per ridurre al minimo i disagi climatici, viste le temperature minime esterne estremamente rigide di questi giorni. Nella giornata di oggi sono stati segnalati inoltre due disservizi già risolti (e non legati al riscaldamento) al nido Fava (quartiere Borgo-Reno) e alla scuola dell'infanzia Portobello (Porto-Saragozza), dove è mancata per qualche ora l'acqua corrente, ora ripristinata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza