/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune, rilanceremo il premio Bulgarelli

Comune, rilanceremo il premio Bulgarelli

Xavi, Pirlo e Tourè i vincitori delle edizioni 2012-2014

BOLOGNA, 24 dicembre 2016, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per Natale vogliamo fare un regalo ai tifosi del Bologna: stiamo lavorando per riportare il premio Giacomo Bulgarelli nella nostra città". Lo ha reso noto su Facebook l'assessore comunale allo sport, Matteo Lepore, che nei giorni scorsi si è incontrato con Fabio Capello, il giornalista Luigi Colombo e il direttore dell'Associazione calciatori Gianni Grazioli.
    Il premio Bulgarelli, destinato alla mezzala più completa del mondo in grado di attaccare e di difendere e intitolato allo storico centrocampista rossoblù scomparso nel 2009, ha avuto finora tre edizioni, dal 2012 al 2014, vinte da Xavi, Andrea Pirlo e Yaya Tourè. Nel 2012 fu premiato anche Capello come più forte mezzala del decennio 1975-1985. Successivamente non era stato più assegnato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza