Soliera, comune del Modenese, ha
ricordato la strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, scoprendo
un'opera nella via intitolata ai caduti in quell'attentato, di
fronte alla palestra "I Cento Passi" che collega la scuola media
Sassi alla elementare Garibaldi. La cerimonia in presenza delle
autorità militari e di tre classi delle medie.
Il sindaco Roberto Solomita ha voluto ricordare i nomi di
tutte e 19 le vittime italiane nell'attentato: 12 carabinieri, 5
militari dell'esercito 2 civili italiani, fra cui il regista
Stefano Rolla che stava realizzando un documentario. Persero la
vita anche 9 iracheni.
"Con questo simbolo - ha detto il sindaco - vogliamo rendere il
giusto omaggio a chi ha perso la vita in quell'attentato e
testimoniare l'orgoglio dei solieresi di sentirsi italiani.
Cittadini di un Paese, saldo nei principi di libertà e
democrazia, fiero dei propri rappresentanti delle forze
dell'ordine, delle forze armate e dei civili che, anche a
rischio della vita, operano nelle aree di crisi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA