Filumena Marturano, il testo di
Eduardo più rappresentato all'estero, nella prima regia di prosa
di Liliana Cavani. La commedia va in scena dall'11 al 13
novembre al Teatro Duse di Bologna. Ispirata da un fatto di
cronaca, è la storia di Filumena, caparbia, accorta, ostinata
contro tutto e tutti nel perseguire la propria visione del
mondo, con un passato di lotte e tristezze, decisa a difendere
fino in fondo la vita e il destino dei suoi figli. E di Domenico
Soriano, borghese, figlio di un ricco pasticciere, 'campatore',
amante e proprietario di cavalli da corsa, un po' fiaccato dagli
anni che passano e dalla malinconia dei ricordi, e stretto in
una morsa dalla donna che lo tiene in pugno e a cui si ribella.
Nel ruolo dei protagonisti, Mariangela D'Abbraccio che ha
iniziato la sua carriera diretta da Eduardo e Geppy Gleijeses,
allievo prediletto dell'autore, che per lui nel '75 revocò il
veto alle sue opere. La commedia ha debuttato lo scorso luglio
al 'Festival dei Due Mondi di Spoleto'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA