Monte Sole e Lago Scaffaiolo, Rocchetta Mattei e la Chiesa di Riola.
Sono i teatri di 'L'eco della musica' e 'Infrasuoni', con la direzione artistica di Claudio Carboni e Carlo Maver, promosse dall'Unione comuni Appennino bolognese.
L'eco della musica si aprirà l'11 giugno a Monte Sole col
trio vocale femminile Assurd; il 17 alla Rocchetta il duo
Apolide con Maver bandoneon e Marco Colonna clarinetti; il 18 a
Riola i Cantori Gregoriani; il 19 a Montovolo le cantanti
bulgare Bisserov Sisters. 8-10 luglio, trekking nei rifugi
Segavecchia e al Lago Scaffaiolo, con Elias Nardi, virtuoso
dell'oud, il duo Paolo Rocca-Fiore Benigni (clarino e organetto)
e all'alba con Fausto Beccalossi, fisarmonica. 'Infrasuoni'
ospita il 7 luglio a Marzabotto il cantautore Mirco Menna, l'1
agosto a Riola 'Secondo a nessuno' (musiche di Secondo Casadei),
il 2 a Cereglio il coro Farthan di Elide Melchioni, il 9 agosto
a Liserna di Vergato il duo Alcaravan (Colombia) con Elvis Diaz
arpa e Julio Panadero clarinetto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA