/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Virtus: morto Rimondini, storico medico

Virtus

Virtus: morto Rimondini, storico medico

La società, 'oggi ci sentiamo immensamente più tristi e poveri'

BOLOGNA, 04 giugno 2016, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È morto questa mattina Roberto Rimondini, storico responsabile medico della Virtus Bologna per oltre un quarto di secolo. Arrivato in società a metà degli anni Ottanta, ha vissuto con discrezione e grande professionalità gli anni gloriosi dell'epopea bianconera. Avrebbe compiuto 79 anni il prossimo 31 agosto.
    Un paio di stagioni fa, la Virtus lo aveva premiato per gli anni passati al servizio della società e della prima squadra.
    "Era un uomo che voleva bene e si faceva voler bene - è il ricordo del presidente bianconero Alberto Bucci - Una persona generosa, capace di alzarsi anche nel pieno della notte se qualcuno aveva bisogno di lui. Raramente ho conosciuto uomini così altruisti e pieni di amore per il prossimo. Mi mancherà tantissimo".
    Con un comunicato la Virtus Pallacanestro, "che oggi si sente immensamente più triste e povera, si stringe intorno alla famiglia del 'doc', condividendone il dolore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza