/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruxelles: 200 in piazza a Bologna

Bruxelles

Bruxelles: 200 in piazza a Bologna

Gruppo fa presidio 'lacrime di coccodrillo su stragi in Europa'

BOLOGNA, 23 marzo 2016, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa duecento persone hanno partecipato in piazza del Nettuno a Bologna al presidio in solidarietà per le vittime degli attentati di Bruxelles.

Hanno preso la parola la presidente dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Simonetta Saliera e il sindaco Virginio Merola.

Presenti anche l'arcivescovo Matteo Zuppi, il segretario della Cisl Alessando Alberani, il procuratore aggiunto Valter Giovannini, i segretari provinciali e regionali del Pd Francesco Critelli e Paolo Calvano, la presidente del consiglio Comunale Simona Lembi e altri rappresentanti delle istituzioni. Zuppi ha sottolineato come ''il terrorismo non si batte con la guerra ma con l'intelligenza".
    Un gruppo del collettivo 'Rossa Bologna' ha inscenato una breve contro-iniziativa, distribuendo volantini con scritto 'lacrime di coccodrillo sulle stragi in Europa' ed esponendo uno striscione: 'I morti sono nostri, no alla guerra della Nato e dell'Ue'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza