/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anziana uccisa nel 2000, Pm 'ergastolo'

Anziana uccisa nel 2000, Pm 'ergastolo'

Accusa finisce la requisitoria, a maggio tocca alla difesa

BOLOGNA, 27 gennaio 2016, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Pm Stefano Orsi ha chiesto la condanna all'ergastolo per Nicola Nanni, accusato dell'omicidio della madre Tommasina Olina, pensionata 78enne morta con il cranio fracassato a colpi di scure più di 16 anni fa. La donna fu trovata il 6 gennaio 2000 all'ingresso del casolare dove viveva a Badolo di Sasso Marconi, sull'Appennino bolognese.
    Nanni è imputato davanti alla Corte di Assise di Bologna, dove c'è stata la requisitoria del pubblico ministero. Nella prossima udienza, a maggio, prenderanno la parola i difensori, gli avvocati Pietro Giampaolo e Andrea Speranzoni.
    L'indagine dei carabinieri fu dapprima archiviata senza colpevoli. Poi fu riaperta nel 2008 con l'analisi di alcuni oggetti. Tracce collegate al figlio furono repertate sul manico di un'ascia, trovata ripulita nella legnaia vicino al casolare; sulla lama invece c'erano tracce riconducibili alla madre, di cui furono riesumati i resti. Fu una perizia nel 2011 a dire che l'arma era compatibile con le ferite sul capo.
   "Prendiamo atto della richiesta di ergastolo avanzata dal Pm che se da un lato ci potevamo aspettare, ci lascia perplessi in punto di corretta analisi degli elementi di fatto richiamati a supporto e conseguente valutazione giuridica delle prove che hanno visto l'accusa dover sterzare all'ultimo momento rispetto all'originaria ipotesi accusatoria circa l'orario del delitto", hanno commentato i difensori di Nanni, avv.Pietro Giampaolo e Andrea Speranzoni. "Vero è - proseguono i legali in una nota - che la Procura ha glissato sugli aspetti scientifici del processo che ne smentiscono infatti gli assunti accusatori. Rimaniamo fiduciosi e sereni di poter rappresentare la verità, certi dell'innocenza di Nicola Nanni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza