/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: Notre Dame de Paris a Parma

Teatro

Teatro: Notre Dame de Paris a Parma

Dal 3 al 10 luglio in Piazza della Pilotta, col cast del debutto

PARMA, 20 gennaio 2016, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo quasi 1.000 repliche in 11 anni e quattro anni di sosta, ritorna in scena l'opera moderna Notre Dame de Paris, a Parma dal 3 al 10 luglio, ospitato in piazza della Pilotta.

Lo riferisce una nota del Comune della città Ducale.


    "Siamo felici di accogliere nuovamente - ha esordito il sindaco Federico Pizzarotti durante la presentazione - questo spettacolo che è rimasto nel cuore dei parmigiani, che ne hanno atteso il ritorno con grande trepidazione. L'estate vedrà una stagione di tanti appuntamenti diversificati per garantire una varietà di offerte e il musical è un genere che non poteva mancare".
    L'opera - con musiche di Riccardo Cocciante, i testi di Luc Plamondon e, nella versione Italiana, di Pasquale Panella, con coreografie di Martino Mueller, costumi di Fred Sathal, scene di Christian Raetz e diretta dal regista Gilles Maheu - proporrà il cast originale del debutto, con molte novità registiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza