La sfida di Davide Drei (vincitore delle primarie del Pd) per diventare sindaco di Forlì avrà sostanzialmente due avversari: Annarita Balzani del centrodestra e Daniele Avolio.
Dopo il no di Roberto Balzani, che dopo un mandato ha deciso di non candidarsi, Drei (assessore uscente) ha vinto le primarie: sarà sostenuto da Pd e da due rassemblement. Il primo, 'Con Drei per Forlì', raccoglie Scelta civica, Psi, Verdi e radicali. L'altro 'A sinistra con Drei', comprende Pdci e altri indipendenti. Non potrà contare, però, sull'appoggio di Sel che ha promosso la lista 'Insieme da sinistra' che sostiene Pino Perini. Il suo obiettivo è farcela al primo turno.
A cercare di ostacolargli la corsa una che di corsa se ne intende: Annarita Balzani (omonima dell'attuale sindaco) commercialista ed ex nazionale di atletica leggera nei cento metri che è sostenuta da Fi, Fdi e una lista civica che raccoglie Ncd, Pri e il nuovo Psi. Saltato, invece, l'accordo con la Lega che candida Daniele Mezzacapo.
Il M5S candida Daniele Avolio, ma a Forlì avrà un avversario diretto che punta a prendere voti nello stesso campo. Si tratta della lista 'Destinazione Forlì' guidata da Raffaella Pirini, una delle prime espulse da Beppe Grillo.
In corsa anche Andrea Pasini (Amare Forlì), Luigi Ascanio (Cambia Forlì), Nicola Candido (Sinistra per Forlì) e Pino Perini (Insieme da sinistra), Giacomo Turci (Partito comunista dei lavoratori) e Paola Monaldi (Movimento idea sociale).
I CANDIDATI:
- Davide Drei (Pd, Con Drei per Forlì, A sinistra con Drei)
- Annarita Balzani (Fi, Fdi, Noi Forlivesi)
- Daniele Avolio (M5S)
- Raffaella Pirini (Destinazione Forlì)
- Daniele Mezzacapo (Lega)
- Pino Perini (Insieme da sinistra)
- Nicola Candido (Sinistra per Forlì)
- Andrea Pasini (Amare Forlì)
- Luigi Ascanio (Cambia Forlì)
- Paola Monaldi (Movimento idea sociale).
- Giacomo Turci (Partito comunista dei lavoratori).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA