Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'appello dell'Osce: 'Gli Stati rispettino gli impegni per la parità di genere'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'appello dell'Osce: 'Gli Stati rispettino gli impegni per la parità di genere'

'Garantire che le donne abbiano pari opportunità di plasmare il futuro'

09 maggio 2025, 09:23

Redazione ANSA

ANSACheck
LA PIAZZA FUCSIA, MIGLIAIA CONTRO GUERRA E PATRIARCATO - RIPRODUZIONE RISERVATA

LA PIAZZA FUCSIA, MIGLIAIA CONTRO GUERRA E PATRIARCATO - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ripensare l'agenda per le donne, la pace e la sicurezza contro il moltiplicarsi delle crisi, prevenire la violenza di genere, promuovere le pari opportunità nell'era digitale e coinvolgere uomini e ragazzi per l'uguaglianza di genere.

Questi i temi della Conferenza sull'uguaglianza di genere "Costruire la resilienza attraverso l'inclusione e l'empowerment", organizzata dalla presidenza finlandese dell'Osce che ha riunito a Vienna oltre 400 i partecipanti provenienti da tutta l'Osce.

L'obiettivo è stato quello di incoraggiare gli Stati a rispettare i loro impegni in materia di parità di genere, a sostenere le sfide affrontate da donne e ragazze a causa delle disparità di opportunità, della discriminazione e della persistente violenza.

"Promuovere l'uguaglianza di genere non riguarda solo l'equità, ma anche la resilienza, la sicurezza e la costruzione di società più forti" , ha dichiarato l'ambasciatore Vesa Häkkinen, rappresentante permanente della Finlandia presso l'Osce, che ha invitato a intraprendere azioni concrete "per garantire che le donne e le ragazze abbiano pari opportunità di partecipare, guidare e plasmare il futuro". E a questo scopo la presidenza finlandese ha lanciato una tabella di marcia a livello Osce per l'attuazione efficace degli impegni in materia di donne, pace e sicurezza.

Tra i relatori anche Mariana Betsa, Vice Ministro degli Affari Esteri dell'Ucraina e Laura Rissanen, Segretario di Stato presso il Ministero degli Affari Sociali e della Salute della Finlandia. In linea con la forte priorità della Finlandia di sostenere l'Ucraina, la conferenza ha anche presentato una sessione speciale sull'amplificazione delle voci delle donne ucraine.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza