Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monumenti aperti fa scoprire il Santa Giuliana a Perugia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Monumenti aperti fa scoprire il Santa Giuliana a Perugia

Novità in Umbria, visite teatralizzate gratuite 17 e 18 maggio

PERUGIA, 08 maggio 2025, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Umbria aderisce per la prima volta all'iniziativa nazionale Monumenti aperti. Il primo evento, con visite guidate teatralizzate curate da Rinoceronte Teatro, interesserà il complesso monumentale di Santa Giuliana, a Perugia. Le visite, gratuite, sono in programma sabato 17 e domenica 18 maggio dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30. Ogni 30 minuti saranno accolti gruppi da massimo 20 spettatori.
    L'iniziativa "Il Santa-Visita guidata e teatralizzata del complesso monumentale di Santa Giuliana" è stata presentata a palazzo Penna alla presenza del vicepresidente della Regione Tommaso Bori, del vicesindaco di Perugia Marco Pierini, di Gianluca Iadecola (direttore artistico Rinoceronte Teatro) e Massimiliano Messina, presidente di Imago Mundi che ha ideato e cura Monumenti aperti, giunta alla 2/a edizione in Italia.
    Ringraziando "per l'accoglienza che ci è stata data" la Scuola di lingue estere dell'esercito, Messina e Iadecola hanno ricordato che si tratta di una novità per l'Umbria e Perugia dove "si aprirà un monumento di straordinaria bellezza". "Il Santa, ci condurrà in modo originale e innovativo nella meraviglia di un luogo mistico e misterioso in otto secoli di storia e di storie".
    Il vicepresidente della Regione Tommaso Bori, commentando l'iniziativa, si è detto "contento che Monumenti aperti approdi nella nostra città e nella nostra regione". Bori ha evidenziato in particolare il valore "dell'aspetto della teatralizzazione, che può agganciare ancora di più tutte le generazioni". Per il vicesindaco Pierini "è attraverso queste iniziative che Perugia continua a valorizzare e raccontare il suo immenso patrimonio con linguaggi innovativi e inclusivi". La visita al complesso durerà circa un'ora. Nel sito monumentiaperti.com i contatti e le informazioni per partecipare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza