Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confraternita del Museto, in gara 72 norcini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confraternita del Museto, in gara 72 norcini

Il campione sarà decretato il prossimo 17 gennaio

TREVISO, 13 gennaio 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via il campionato del mondo che mette in competizione i migliori norcini. La competizione, giunta alla quarta edizione, è organizzata dalla Confraternita del Museto, sodalizio di cultori del suino nato a Riese Pio X, nel Trevigiano, per il 17 gennaio, data celebrativa di Sant'Antonio Abate, patrono di uomini e allevatorI oltre che "Giornata dell'Allevatore".

L'iniziativa è nell'ambiro della Festa del museto, giunta alla settima edizione e all'interno di Porcomondo!, festival "suin generis" che è iniziato il 10 gennaio. La sfida vede gareggiare 72 norcini (lo scorso anno furono 48), provenienti da 4 province venete (35 Treviso, 6 Padova, 8 Venezia, 5 Vicenza), ma anche da altre regioni: 6 dal Friuli Venezia Giulia, 1 dal Trentino e 1 dalla provincia di Brescia.

Dopo la selezione dell'11 gennaio, presso la sede della Confraternita del Museto, dei 10 finalisti veneti, sono aggiunti 6 friulani, 1 trentino e 1 bresciano. La finale è ospitata da Casa Riese il 17 gennaio, struttura che permetterà di accogliere a cena oltre trecento persone che si diletteranno in una cena coi migliori museti in attesa di conoscere il vincitore. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza