/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Carloforte cultura, spettacoli, mostre in attesa del Girotonno

A Carloforte cultura, spettacoli, mostre in attesa del Girotonno

Eventi dal 23 al 29 maggio, tra gli ospiti Dario Vergassola

CARLOFORTE, 07 maggio 2025, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aspettando il Girotonno": "Una settimana di eventi, dal 23 al 29 maggio, tra cultura, gastronomia e spettacolo che anticiperà la manifestazione principale, rendendo ancora più speciale questo appuntamento ormai simbolo della nostra isola", annuncia il sindaco di Carloforte Stefano Rombi.
    Poi il 30 e fino al 2 giugno nella cittadina tabarchina, sull'isola di San Pietro, al via la manifestazione gastronomica che celebra il tonno rosso.
    Tra gli eventi, il 24 maggio lo spettacolo gratuito di Dario Vergassola con il suo mix di satira e ironia, atteso alle 21:30 sul palco di Corso Battellieri con "Storie Sconcertanti". Ancora, il 24 maggio, alle ore 10.30 all'Exmè il convegno dal titolo "Le tonnare, patrimonio di cultura e tradizione millenaria: la candidatura Unesco" che intende valorizzare le tonnare promuovendo il riconoscimento Unesco di questo patrimonio.
    E' dedicata all'arte del bisso "Fili di seta e di luce", l' l'esposizione allestita dal 22 maggio all' Exmè. In mostra i manufatti di Marianna Pischedda. Il 23 e 24 alle ore 18 all'Exmè è la volta di "Buon compleanno Faber, non una cover non un omaggio e nemmeno un ricordo". Questi e tanti altri gli appuntamenti culturali. Aspettando il Girotonno sono tante le tappe golose tra terra e mare a partire da "Tuadde", le tavolate conviviali tra i suggestivi caruggi di Carloforte a base di specialità di tonno. Il 23 alle 13 sarà protagonista la chef Barbara Ecca che, insieme ad un gruppo di tabarchine, abitanti dello storico "carruggiu" di via Magenta, proporranno un menù interamente dedicato al tonno. Il 24 stesso orario è il turno dello chef di Portoscuso Alberto Gai che cucinerà con un gruppo di donne del "carruggeto" di via Cagliari.
    In programma anche degustazioni a bordo dei traghetti, accompagnate dalle storie sul tonno rosso dal 26 al 29 maggio alle 19.05 sulla rotta Portovesme-Carloforte. Protagonisti lo chef Luigi Pomata, Luca Poma, Cristiano Rosso e Secondo Borghero.
    Il 24 e 25 fa tappa a Carloforte Monumenti Aperti. Occasione per visitare, tra gli altri, l'Osservatorio astronomico, la Chiesa dei Novelli Innocenti, le Necropoli di largo Giacomo Parodo e il Museo civico Casa del Duca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza