/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalle opere di Deledda i cibi e i vini

Dalle opere di Deledda i cibi e i vini

Iniziativa Coldiretti domani nel corso Garibaldi a Nuoro

NUORO, 23 giugno 2016, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vini e piatti tipici della Barbagia presenti nelle opere del Premio Nobel Grazia Deledda, saranno i protagonisti domani, alle 18, nel corso Garibaldi a Nuoro, durante l'iniziativa Percorsi di vini promossa dalla Coldiretti.
    Quattordici cantine e tre agriturismo riproporranno il vino di Canne al Vento, la ricotta e abbathu di Marianna Sirca, il formaggio fresco di pecora arrostito con miele dell'Assassino degli alberi, sa sartizza dal Ferro e fuoco; il pane de L'edera, il pane carasatu e il caffè e bistoccu da Elias Portolu e il porcheddu arrostu di Anime oneste.
    "A 80 anni dalla morte e a 90 dall'assegnazione del Premio Nobel per la letteratura, celebriamo a modo nostro la scrittrice sarda per antonomasia - spiega il direttore di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Alessandro Serra -. La Deledda è una figura che nelle sue opere ha sempre dato grande spazio al mondo rurale, portando nel mondo attraverso le sue opere il nostro territorio, la nostra identità e il nostro prezioso patrimonio agroalimentare".
    Partecipano all'iniziativa, oltre alla Coldiretti, Campagna amica e Coldiretti giovani impresa, in collaborazione con il centro commerciale naturale di Nuoro, la biblioteca Satta, l'Istituto superiore regionale etnografico (Isre) e il Comune di Nuoro. "Attraverso il connubio cibo-cultura - dice il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Simone Cualbu - sarà esaltato il mangiar sano ed il vivere semplice del popolo sardo. Una manifestazione che stiamo realizzando grazie alla collaborazione di tanti giovani e di diversi enti orgogliosi di poter ricordare la scrittrice e promuovere il cibo locale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza