/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna del Sud si mostra a Milano

Sardegna del Sud si mostra a Milano

Propone eccellenze enogastronomiche e patrimonio culturale

CAGLIARI, 25 luglio 2015, 21:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro serate per raccontare la Sardegna del sud con le sue eccellenze enogastronomiche, le bellezze naturalistiche, il patrimonio storico-culturale. Il Cagliaritano e il Sulcis-Iglesiente sono protagonisti fino al 26 luglio ai Chiostri di San Barnaba in occasione di Expo.
    L'iniziativa si deve ad un accordo fra Regione e Anci Sardegna e proseguirà man mano fino a ottobre con altri territori della Sardegna.
    La galleria fotografica "Sud Sardegna, gusto autentico" aperta al pubblico dalle 10 alle 23 mostra le immagini degli spettacolari tratti di costa da Chia a Villasimius, Cagliari, con i suoi scorci e panorami e il patrimonio artistico, Nora e le miniere del Sulcis. E' firmata da Romeo Scaccia la colonna sonora della video installazione "Cagliari, al mercato". Il pianista è uno degli ospiti assieme alla violinista Anna Tifu della quattro giorni milanese. In primo piano anche le prelibatezze enogastronomiche con le proposte dello chef Matteo Barbarossa, fra tradizione e innovazione. Grazie al supporto di Coldiretti sono in esposizione i prodotti tipici, Pecorino Dop e altri formaggi, salumi, zafferano, bottarga, fregola e altro ancora.
    "Abbiamo scelto di dare un'idea della Sardegna che è tradizione ma anche un'immagine contemporanea e innovativa - spiega Barbara Argiolas, assessore del Turismo del comune di Cagliari, capofila della manifestazione assieme a Iglesias - il nostro impegno promozionale proseguirà in Expo anche nei giorni successivi, in primo luogo si discuterà del protocollo sulla salvaguardia di Sant'Efisio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza