/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio: premi a Toscana, Sardegna e Puglia

Olio: premi a Toscana, Sardegna e Puglia

Vincono concorso 2015 Igp Toscana, Dop Sardegna e Dop Terra Bari

ROMA, 09 aprile 2015, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2015 i migliori oli extravergine di oliva nazionali appartengono all'Igp Toscano, alla Dop Sardegna e alla Dop Terra di Bari. Lo ha stabilito il panel di assaggiatori professionisti della 13ma edizione del Sirena d'Oro, concorso nazionale promosso dalla Città di Sorrento, con la collaborazione di FederDop Olio e Unaprol. La aziende produttrici sono state proclamate questa mattina, nella sala stampa della Camera dei Deputati, nel corso di una conferenza alla quale hanno preso parte i deputati Colomba Mongiello e Paolo Russo, il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, il presidente di FederDop Olio Daniele Salvagno e il direttore generale di UnaprolPietro Sandali. Complessivamente sono stati nove gli oli premiati, suddivisi nelle tre categorie del concorso: fruttati leggeri, fruttati medi e fruttati intensi. La Sirena d'Oro tra i fruttati leggeri è stata vinta dall'Oliviera Sant'Andrea con l'Igp Toscano. Sirena d'argento all'azienda agricola Marfuga, con la Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto, e Sirena di Bronzo al Frantoio Pruneti con la Dop Chianti Classico. Nella categoria fruttati medi si è aggiudicata la Sirena d'Oro la cooperativa Olivicoltori Valle del Cedrino con la Dop Sardegna. L'azienda agricola Pietrabianca, con la Dop Cilento, ha vinto la Sirena d'Argento. L'azienda agricola Le Tre Colonne, con la Dop Terra di Bari (Bitonto), ha ottenuto la Sirena di Bronzo. E' della Dop Terra di Bari (Bitonto) la Sirena d'Oro nella categoria fruttati intensi, vinta dall'azienda agricola De Carlo. La Sirena di Argento e la Sirena di Bronzo sono state conquistate da due aziende della Dop Monti Iblei (Monte Lauro): rispettivamente l'azienda agricola Terraliva e la cooperativa agricola Agrestis. L'edizione 2015 del Sirena d'Oro - osservano gli organizzatori - si è svolta in un'annata caratterizzata da una forte flessione della produzione nazionale di olio extravergine di oliva, causata dagli anomali fenomeni atmosferici del 2014, in aggiunta ad altri eventi straordinari come le malattie e gli attacchi parassitari che hanno aggredito le piante di olivo. Nonostante le difficoltà che hanno colpito il settore, sono state 109 le aziende che hanno iscritto i propri oli al concorso nazionale. Le aziende vincitrici del Sirena d'Oro saranno premiate il prossimo 30 aprile, a Sorrento, in occasione della manifestazione "I Valori del Territorio", in programma nella città costiera fino al 3 maggio. Il Premio Sirena d'Oro è promosso dalla Città di Sorrento, con la collaborazione di FederDop Olio e Unaprol.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza