/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Chiatta porta in tavola le atmosfere dei Navigli

La Chiatta porta in tavola le atmosfere dei Navigli

La nuova proposta "tutto pesce"

MILANO, 17 febbraio 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha aperto nel gennaio di quest'anno il nuovo ristorante "La Chiatta" sui navigli milanesi. Atmosfera informale e di grande carattere con tavoli in ferro, pareti in mattoni e arredamento impreziosito da pezzi vintage che richiamano la Milano di un tempo. Un mix cosmopolita e decisamente contemporaneo dove sono protagoniste convivialità e condivisione.
    Il nuovo brand della ristorazione La Chiatta fa capo alla neonata società La Cambusa, fondata dagli imprenditori Marco Gulla e Ugo Torrente, entrambi attivi nel settore della ristorazione da oltre dieci anni, appassionati di buona cucina, di storia e di luoghi iconici, come i Navigli della loro città.
    La proposta gastronomica è quasi interamente dedicata al pesce con piatti dai nomi evocativi. Come "Licenza di Navigazione" la grande tradizione del mare con polpo alla plancia, gamberoni alla griglia, spiedino, cozze e capesante gratinate, il tutto accompagnato da bruschette e salse e servito su grandi taglieri di legno.
    Molto interessante la selezione di salumi di mare gourmet: ventresca di tonno, ventresca di pesce spada, n'duja di spigola, girello di pesce spada e pesce re alle vinacce. Gli "Abbocchi" antipasti da condividere che richiamano l'idea di "abboccare", di lasciarsi conquistare dai sapori, come se fossero una esca.
    Le "Piatte" sono sia calde che fredde, con il pesce cotto o crudo a fare sempre da protagonista. E poi una curiosa proposta di panini, 6 ricette che omaggiano la storia di Milano: Il Moro(Lodovico), Il Napoleone, Il Guintellino (l'architetto dei canali) perfetto per i vegetariani, L'Arribotti (il padre del Naviglio Grande), Il Visconti (Duca di Milano) e Il Navigliaccio. Ogni boccone di questi panini racconta una pagina della città.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza